
Avete in programma un viaggio in Borgogna? Questi sono i villaggi in Côte d’Or che non volete perdervi
Potreste essere giunti in Borgogna attratti dalla prospettiva di qualche esperienza enologica memorabile, ma io ho il sospetto che uno dei suoi suggestivi villaggi vi conquisterà prima ancora che proviate la vostra prima goccia di vino.
Da villaggi medievali che dominano il paesaggio circostante aggrappati a speroni rocciosi, a eleganti cittadine le cui piazze ariose sono animate da vivaci caroselli; da minuscole frazioni annidate fra vigneti di prestigio internazionale, a borghi fiabeschi accoccolati attorno a castelli maestosi, c’è abbastanza varietà per soddisfare anche i più esigenti fra noi. In questa guida, faccio una selezione di tanta bellezza, e non tralascio dettagli pratici su cosa fare e come arrivare. Eccovi i più bei villaggi della Côte d’Or.

Vale la pena visitare la Borgogna se non si è appassionati di vino?
All'avvicinarsi del mio viaggio in Borgogna, ho cominciato a pensare che forse la Borgogna non era esattamente dove avrei 'scelto' di andare. Perché? Perché con questa terra avevo sempre solo associato una cosa: il vino. E la mia conoscenza del vino è, beh, al massimo amatoriale.
Eppure, in meno di tre settimane la Borgogna mi ha conquistata completamente. Ci sono arrivata da visitatrice esitante e un poco scettica, e me ne sono andata da grande sostenitrice di tutto quello che la riguarda. È davvero così facile farsi incantare da questa regione.
Quindi, se pensate che la Borgogna non faccia al caso vostro perché non siete abbastanza appassionati di vino da organizzarci attorno un viaggio, continuate a leggere, e lasciate chi vi spieghi perché questa parte della Francia potrebbe calzare a pennello anche a voi.